venerdì 22 luglio 2016

Coordinate geografiche delle località di Renato Bordonali


Anticonformisti. Se aprile è il mese dell’addio a Gentile, Volpe, Giano Accame e Bordonali

Coordinate geografiche delle località di Renato bordonali  - Editrice Nuovi Orizzonti
Anno di pubblicazione: 1988
ISBN 88-85025-14-2
EDITRICE NUOVI ORIZZONTI
Via Antonio Pollaiuolo n° 5 - 20159 Milano
2^ ristampa Gennaio 2000
Bottega Artigiana Tifernate - Città di Castello (PG)
e-mail info@libroelibri.co
m

Salone del libro, Torino 1988 - Renato Bordonali

Note biografiche dell'editore Renato Bordonali
Primo Salone del Libro - Torino, 1988
Editrice Nuovi Orizzonti

martedì 4 agosto 2015

La Trottola di Dio di Raffaele Marolda

La medicina, l'uomo, il sacro nella tradizione

La trottola di Dio di Raffaele Marolda


Titolo: La trottola di Dio. La medicina, l'uomo, il sacro nella tradizione

Autore:  Raffaele Marolda

Anno di pubblicazione: 1997

Recensione di VISTO
Cuore nuovo, anima nuova? di Antonella Arcomano

ELLIN SELAE - 1998 - Recensione di "La Trottola di Dio"


LINK
La scena italica
Associazione Igea- Filosofia medica




































Titolo: Contributo alla presentazione del libro LA TROTTOLA DI DIO 



Anno di pubblicazione: 1997

sabato 28 dicembre 2013

MALINCONIA ED ALLEGREZZA NEL RINASCIMENTO a cura di Luisa Rotondi Secchi Tarugi - Milano, 1999

                                                                           
MALINCONIA ED ALLEGREZZA NEL RINASCIMENTO
Editrice Nuovi Orizzonti di Renato Bordonali

  • Titolo: MALINCONIA ED ALLEGREZZA NEL RINASCIMENTO

  • Autore: Istituto di studi Umanistici Francesco Petrarca MENTISITINERARIUM - a cura di Luisa Rotondi Secchi Tarugi
  • Editrice Nuovi Orizzonti di Renato Bordonali
  • Collana: CALEIDOSCOPIO IX
  • Pagine: 576
  • Data di Pubblicazione: Giugno 1999
  • ISBN: 88-85075-38-X




IMMAGINE DI COPERTINA

Accidia / Mulier melancholica
(miniatura anonima, 1380 ca., Ms laurenziano de L'Acerba di Cecco d'Ascoli)
Si ringrazia il Direttore della Biblioteca Laurenziana per aver concesso la riproduzione della 
diapositiva e averne autorizzato la stampa.

E' noto come la concezione antropocentrica diffusa nel '400 tenda a rivalutare l'individuo come "magnum miraculum", secondo quanto afferma Pico. Il "novello Adamo" è in grado di decidere autonomamente della propria vita e può percepire l'"harmonia mundi" nella quale è inserito.
     Ne conseguono due atteggiamenti assai diffusi e tipici dell'epoca: da un lato la gioia, il godimento della vita percepita nella sua bellezza e nella sua pienezza, come affermazione delle capacità intellettuali e pratiche dell'uomo. Dall'altro la malinconia considerata come consapevolezza della caducità della vita, nell'eterno divenire delle cose e, quindi, identificabile nel comportamento tipico dei "figli di Saturno", come afferma il Ficino, cioè del sapiente e dell'uomo di genio che si vedono incapaci di operare per la limitatezza intrinseca della natura umana.
     Nel presente volume sono raccolti vari interventi che analizzano "malinconia ed allegrezza" in diverse opere poetiche, letterarie e filosofiche, mediche ed artistiche dei secc. XV e XVI al fine di dare un quadro abbastanza eauriente di atteggiamenti ed affermazioni che, proprio perchè incentrati sul dualismo insito nell'uomo tra l'affermazione di sé e il dubbio di sé, hanno avuto larga eco anche nelle epoche successive.

Interventi  di 


Indice degli interventi
  • BENE VIVERE E LAETARI  di Lionello SOZZI - Università di Torino
  • IL CORTIGIANO MALINCONICO: ALCUNE OSSERVAZIONI SULLA CIVIL CONVERSAZIONE  DI STEFANO GUAZZO di Jean Balsamo - Università di Reims 
  • LIBERTA' E FELICITA' NELL'ETICA DELL'UMANESIMO di Alessandro Ghisalberti - Università Cattolica di Milano
  • ALLEGREZZE UMANISTICHE NELL'EPISTOLARIO DI POGGIO BRACCIOLINI di Emilio Bigi - Università Statale di Milano
  • ALACRITAS EPICUREA - MELANCHOLIA STOICA: LORENZO VALLA E ERASMO di Peter G. Bietenholz - Università di Saskatchewan
  • LE CONNOTAZIONI DELLA MALINCONIA E DELL'ALLEGREZZA IN LORENZO VALLA di Marco Laffranchi - Università Cattolica di Milano
  • DI NUOVO SUL RISO DI LUIGI PULCI (NOVANT'ANNI DOPO MOMIGLIANO) di Mark Davie - Università di Exeter
  • "LA MI' ALLEGREZ'E' LA MALINCONIA (Michelangiolo, Rime, 267 v. 25) di Enzo N. Girardi - Università Cattolica di Milano
  • UNE EXPRESSION DE' L'ALLEGRESSE AMOUREUSE DANS LA POESIE ELEGIAQUE DE T.V. STROZZI di Béatrice Mesdjian  - Università di Aix en Provence
  • IL DE REMEDIO AMORIS DI ENEA SILVIO PICCOLOMINI di Sandra Dall'Oco - Università di Lecce 
  • ICONOGRAFIE MALINCONICHE DELL'IMMAGINARIO RINASCIMENTALE di Alba Ceccarelli Pellegrino - Università di Siena






Fig. 15 - Particolare di  Melencolia I:
il pipistrello e il cartiglio
  • MONTAIGNE ET LA GAIETE'   di Yvonne Bellenger - Università di Reims
  • "VIS IMMAGINATIVA" E "INVENTIO MELANCHOLICA" IN MARSILIO FICINO  di Stefano Benassi - Università di Bologna
  • Allégresse, mélancolie et architecture dans L'HYPNEROTOMACHIA POLIPHILI    di Jean-Pierre Néraudau - Università di Reims
  • ASPETTI DEL QUATTROCENTO: LA CELEBRAZIONE DELL'UOMO E DELLE SUE OPERE E LA TRISTEZZA PER LA LORO CADUCITA'     di Giovanni Ponte - Università di Genova 
  • LA NOSTALGIA E LA MALINCONIA NELL'OSSERVAZIONE DELLE ROVINE DELL'ANTICHITA'    di Luciano Patetta - Politecnico di Milano 
  • LA MELANCOLIE DANS L'ARCADIE  DE SANNAZAR     di Jean-Claude Ternaux - Università di Reims
  • Mélancolie et personnalité poétique à la reinassance: quelques exemples     di Eva Kushner - Università di Toronto
  • DESPERANS SPERO: LE "TRISTE HYVER" DE JOACHIM DU BELLAY       di George Hugo Tucker - Università di Cambridge
  • "DE LA JOYE ET DE LA TRISTESSE": i discorsi all'Académie du Palais (1576)     di Daniela Costa - Università di Torino
  • LE RIRE DE RABELAIS: les ambiguités de l'allégresse    di Caroline  Sadighi - Università di Rennes  II
  • LA "LIESSE" DI MAROT: ANALISI DI UNA BALLATA di Pierangela Adinolfi - Università di Torino
  • Mélancolie et Allégresse dans l'ARMONIE DU MONDE (1545) de Francois Georges de Venise dans la traduction francaise de Guy Le Fèvre de la Boderie (1579)    di Miriam Jacquemier - Università di Aix en Provence
  • DA CRISTOFORO ARMENO A BEROALDE DE VERVILLE: OVVERO DAL MAL D'AMORE ALLO SPLEEN DELL'ARTISTA di Daniela Mauri - Università di Siena
  • Dürer e l'enigma del quadrato magico - Indagine sulle fonti filosofiche della Melencolia I  di Marco Bertozzi  - Università di Ferrara
  • Pour une typologie de la mélancolie à la Renaissance: des maladies mélancholiques (1598) DE DU LAURENS    di Philippe Desan - Università di Chicago
  • IL TEMA DELLA MELANCOLIA NELLA PRACTICA MAIOR (VI, 11-20) DI MICHELE SAVONAROLA     di Giuseppe Dell'Anna - Università di Lecce
  • Les racines médico-philosophiques de la Mélancolie de Durer      di Jean-Claude Margolin  - F.I.S.I.E.R.  -Parigi
  • Dürer A-T il Gravé - Une Melencholia II   di Anne Larue  - Università di Reims
  • ESPRESSIONI DELLA TRISTEZZA NELLA POESIA SPAGNOLA DEL QUATTROCENTO E DEL CINQUECENTO      di Giuseppe Mazzocchi - Università di Torino
  • Mélancolie et suspens dans la Délie de Maurice Scéve (1544)       di Josiane Rieu - Università di Nizza
  • GIOVANNI PICO DELLA MIRANDOLA: DALL'ALLEGREZZA PSICOLOGICA AL PESSIMISMO FILOSOFICO     di Louis Valcke - Università di Sherbrooke
  • IL MOMENTO MALINCONICO DI TOMMASO FEDRO INGHIRAMI, 1497     di Ingrid D. Rowland - Università di Chicago
  • LA MALINCONIA D'AMINTA      di Federico Doglio - Centro studi sul Teatro Medioevale e Rinascimentale - Roma
  • MITO DI ENEA E CRISI MENDICANTE IL LIBER DIERUM (1460-62) DI GIOVANNI CAROLI,   O.P.      di Salvatore Camporeale - Università di Harvard
  • PETRARCA E IL LESSICO DELLA MALINCONIA      di Antonino Musumeci  - Università dell'Illinois
  • MELANCHOLIA ET MELANCHONICUS CHEZ DEUX LEXICOGRAPHES LATINSN DU QUATTROCENTO: G. TORTELLI et N. PEROTTI       di Jean Louis Charlet -  Università di Aix en Provence
  • L'ESPRESSIONE DELLA MALINCONIA E DELL'ALLEGREZZA NELLE ELEGIE PROPERZIANE ALLA LUCE DEL COMMENTO DI ANTONIO VOLSCO  di Ubaldo Pizzani - Università di Perugia
  • LACRIME E NOSTALGIA NEI TESTI DI PELLEGRINAGGIO    di Mariarosa Masoero - Università di Torino
  • "Jusqu' au sombre plaisir d'un coeur mélancolique", (Jean de la Fontaine): Le voyage intérieur à la Renaissance     di Bruno Lavilatte - Università di Tours
  • UN SAGGIO DI MONTALE SU MICHELANGELO: MALINCONIA E "MALE DI VIVERE"     di Giancarlo Borri - Saggista - Torino


Stesura e correzione bozze a cura di Luisa Secchi Tarugi e Renato Bordonali.
Finito di stampare nel mese di giugno 1999 dalla EDIPRINT SERVICE S.r.L.  
per conto della Bottega Artigiana Tifernate s.n.c. - Città di Castello (PG) 

Link:


Reperibile presso:
e nelle migliori Librerie

Per informazioni:
Signora Laura - Tel. +39266800580 Milano
Sig. Leonardo Luque  3483725570

ESOTERISMO E FOLKLORE IN WILLIAM BUTLER YEATS di Luca Gallesi - Milano, 1990


TitoloEsoterismo e folklore in William Butler Yeats - in appendice LA ROSA SEGRETA di William Butler Yeats

Autore: Luca Gallesi - W. B. Yeats

Casa Editrice: Editrice Nuovi Orizzonti di Renato Bordonali

Anno di pubblicazione:1990
PREFAZIONE  a cura del Prof. Geoffrey Hutchings dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

William Butler Yeats è ritenuto uno dei maggiori poeti in lingua inglese e allo stesso tempo è considerato uno dei più difficili. Premio Nobel nel 1923 e ispiratore del rinascimento celtico è poeta, saggista, drammaturgo e politico nella veste di senatore della Repubblica d'Irlanda.
          Definito come l'ultimo dei romantici e allo stesso tempo come uno dei primi moderni, rappresenta effettivamente il passaggio tra la poesia idealista ed esotica tipica di un certo tipo di romanticismo e quella più tagliente e severa del modernismo.
          Secondo Ezra Pound, il più vivace e polemico poeta moderno, Yeats "ha liberato la poesia inglese dalla sua maledetta retorica" ed "è diventato un classico durante la vita".
          Gran parte delle difficoltà riscontrate da chi si avvicina all'opera di Yeats è da ricondurre alla selva di simboli e di riferimenti mitologici o iniziatici che si trovano in tutta la sua produzione letteraria, dalle poesie ai drammi, alla saggistica.
          Nato nel 1865 a Dublino e successivamente trasferitosi a Londra, W. B. Yeats sente fortissimo il richiamo alla terra natia, dove torna a vivere anche tra il 1880 e il 1883, e dove trascorre ogni estate in compagnia dello zio materno George Pollexfen. L'Irlanda della fine del secolo è una terra dove la tradizione orale è ancora viva: pescatori e contadini custodiscono un patrimonio di leggende e racconti che affascinano il giovane poeta e accendono in lui l'entusiasmo per un mondo di eroi e guerrieri, di maghi e folletti. . La frequentazione della Dublin School of Art, dove incontra George Russel (AE) segna l'inizio di un crescente interesse verso l'occulto che trova subito numerosi punti in comune con lo studio appassionato del folklore irlandese. Appena ventenne Yeats si è già incamminato sul sentiero che chiamerà "Hodos Chamalientos", il sentiero del camaleonte, al quale faranno da sfondo i temi già ricordati del folklore e del sapere iniziatico.
          La lettura delle opere giovanili come Crossways, The Wanderings of Oisin, The Rose, The Secret Rose, e The Wind among the Reeds, rende esplicito il riferimento a miti e simboli caratteristici di un'epoca prestorica, di un'età dell'Oro verso la quale il poeta nutre nostalgia e alla quale spera di approdare attraverso le tecniche magiche e l'iniziazione ai misteri di vari Ordini esoterici. In fondo, l'impulso cruciale che spinge il poeta ad affrontare i campi confusi del sovrannaturale e dell'occulto è proprio una insaziabile nostalgia verso ciò che non è più e forse non è mai stato, ma che il poeta sente di vitale importanza. La passione che anima Yeats è indirizzata a una Quest che non si esaurirà mai perchè l'obiettivo non è rappresentato da una meta raggiungibile, ma è semplicemente una ricerca fine a se stessa. Yeats vuole trasformare la sua esistenza quotidiana e quindi la sua produzione poetica in una sfida alla corruttibilità della materia, e il continuo conflitto dialettico tra ciò che si è e ciò che si vuole essere è secondo lui l'essenza dell'Arte. Gli strumenti che Yeats utilizza per effettuare questa trasmutazione gli sono forniti dalla magia, parola oggi evocatrice di concetti affatto diversi da quelli che il poeta intendeva. 
          Attraverso la lettura di Swedenborg, Boheme, Agrippa e con la mediazione del visionario Blake, Yeats si convince che l'occulto può dare le risposte che desidera e la sua ricerca dell'immortalità s'indirizza verso la Società Teosofica, la Golden Dawn, lo spiritismo e l'elaborazione di quel complesso trattato di storia delle civiltà e di teorie psicoastronomiche che è A vision.
          Personalmente, ho sempre nutrito un certo scetticismo di fronte alle stravaganze esoteriche di W.B. Yeats, ma ritengo che, per poterlo apprezzare meglio, sia utile conoscere il suo background; solo così infatti si possono sverlarne alcune oscurità, e si può comprendere meglio l'uomo che è inscindibile dal poeta. Però l'interesse anzi l'attrazione di Yeats per argomenti mistici e magici corrisponde al suo forte bisogno di costruirsi un sistema strutturale per dare forma alla sua visione poetica, cioè il bisogno di un'organizzazione capace di tenere insieme e sostenere il materiale poetico. A questo proposito ho accolto con piacere la pubblicazione del presente saggio che mi ha aiutato a far luce sugli aspetti più ostici di Yeats.  
          L'autore è partito dalla lettura delle opere autobiografiche e di saggistica di Yeats per tracciare sinteticamente una mappa degli argomenti che gli sono sembrati più legati alla tradizione occulta. Dopo una sintetica ma esauriente biografia "magica" di Yeats, in cui mette in risalto le esperienze iniziatiche più significative, Gallesi ha sviluppato tra gli altri, i temi del simbolo, del sogno, del bipolarismo sole-luna così come Yeats stesso li ha esposti nelle sue opere, per rielaborare gli stessi argomenti seguendo le fonti a cui si è ispirato (Agrippa, Levi, ecc...) fino ad allargare le analogie ai giorni nostri con il riferimento alle esperienze dell'etnologo-stregone Carlos Castaneda, controverso autore popolarissimo in america negli anni 60 e 70. 
          L'ampiezza dei riferimenti e il carattere quasi enciclopedico dei numerosi argomenti trattati può dare l'impressione che ci si trovi di fronte ad  un lavoro superficiale ma esso rappresenta invece un primo tentativo, da parte di uno studioso ancora giovane, di approfondire con sincero entusiasmo il poeta W.B. Yeats affrontandolo sul terreno più insidioso ma più significativo dell'occulto. 
          Negli ultimi anni abbiamo assistito in Italia a un interesse verso la figura e le opere di W.B. Yeats mai riscontrato prima. Alla pubblicazione di Anima Mundi, alla ristampa di   Fiabe Irlandesi e alla nuova edizione di Drammi Celtici presso importanti editori è seguita una folta schiera di recensioni su tutti i quotidiani nazionali che hanno analizzato e approfondito l'importanza del poeta irlandese. E' quindi in un contesto interessato e favorevole che appare in questo volume la prima edizione italiana di The Secret Rose, considerata da Yeats come una vera e propria opera esoterica.
          Dedicata all'amico mistico George Russel e apparsa in varie edizioni assai modificate rispetto alla prima del 1897, The Secret Rose è un'opera di cui solo recentemente si è riconosciuta l'importanza ai fini di una corretta e completa valutazione del Poeta.
          Secondo le parole di Yeats, questo libro tratta un solo argomento: la guerra dell'ordine spirituale contro quello naturale ed è un lancinante grido di dolore e di allarme contro la grettezza e il materialismo del mondo moderno. Forse alcuni personaggi potranno sembrare un po' ingenui agli smaliziati lettori degli anni 90, ma tutto sommato ritengo che essi mantengano un fascino inalterato, dato che il modo in cui Yeats ne ha tratteggiato le gesta e i caratteri fà di loro degli eroi atemporali, quali se ne sono potuti trovare in tutte le epoche e in tutte le civiltà. A Yeats interessa però l'Irlanda, ed è sua premura ricordarlo in ogni racconto: dall'Irlanda precristiana di La saggezza del Re a quella paleocristiana di Dove non c'è nulla c'è Dio al medioevo di Dal cuore della Rosa sino al secolo XVIII dei Vecchi del crepuscolo.
          In ogni racconto Yeats affronta con passione il tema del conflitto di chi per casta o vocazione è costretto a combattere la grettezza di quanti lo circondano. Il tema romantico dell'eroe idealista e solitario è il filo conduttore del libro. Yeats crede fermamente in una memoria collettiva quasi junghiana. Tale "Great Memory", come la chiama il Poeta, è presente negli individui, nelle razze e nelle nazioni. La comunione dei vivi e dei morti e le figure di personaggi eroici del passato rendono più saldi i legami di ogni individuo col proprio destino che si deve compiere comunque. Questa ricerca, che negli anni '20 procederà nella scrittura automatica della moglie e nella conseguente stesura di A vision era cominciata il secolo scorso con l'approfondimento dei temi popolari e folclorici nei quali Yeats attinse spunti e tematiche per tutta la vita. E' qui, dunque, che dobbiamo cercare i principali motivi conduttori di Yeats, e tra tutte le opere di quegli anni, La Rosa Segreta è senz'altro la più significativa.

                                                                                                                        Geoffrey Hutchings


Esoterismo e folklore
 in W.B. Yeats (IV di copertina)
Dedica a Michela, Bilbo e Milly



W.B. Yeats nel 1890


W.B. Yeats nel 1930
Esoterismo e folklore in W.B. Yeats
Illustrazione



Poems - Illustrazione
W.B. Yeats
Alla Rosa Segreta
W. B. Yeats
a cura di Luca Gallesi


Esoterismo e folklore in W.B. Yeats
 Indice


Luca Gallesi e Renato Bordonali
 Scrittore ed Editore

Renato Bordonali e Luca Gallesi 
Libreria L'Isola del Sole - Milano




          




Recensione di "Vie del Mondo"
Marzo 1991


          
          


Recensione della Rivista "Orion "
Esoterismo e folklore in W. B. Yeats
          

Editrice Nuovi Orizzonti di Renato Bordonali - Catalogo

Editrice
Nuovi Orizzonti
                      ELENCO TITOLI PUBBLICATI
  • Astrologia e la sua influenza nella filosofia, nella letteratura e nell’arte dall’età classica al Rinascimento - Istituto di Studi Umanistici Francesco Petrarca - € 24,50
  • Astrologia e la teoria dei cicli nel quadro dei fenomeni ondulatori - Ghivarello Sergio - € 3,50
  • Astrologia e sentimenti - Bellosta Ruggero - € 11,00
  • Astrologia esoterica. Uno studio sulla natura umana - Leo Alan - € 27,00
  • Astrologia medica e diagnostica - Frisari Massimo - € 16,00
  • Astroracconti: tra ironia e paradosso a cavallo dello zodiaco - Martorana Marina - € 14,00
  • Commento al primo libro della Tetrabiblos di Claudio Tolemeo - Bezza Giuseppe - € 41,00
  • Coordinate geografiche delle località. Longitudini in tempo e gradi e Latitudini. Comuni italiani - Bordonali Renato - € 15,50
  • Corso Completo di Divinazione con i Tarocchi. Cenni di Astrologia e Numerologia e Dizionario di Cartomanzia Ramponi Valerio - € 19,00
  • Dalla psicoanalisi all’astrologia - Barbault André - € 12,00
L’Ermetismo nell’antichità e nel Rinascimento - La creazione e l’operazione della grand’opera per fare l’oro - Istituto di Studi Umanistici Francesco Petrarca - € 48,50
Da un manoscritto Anonimo del XVI sec. - La Creazione e l’operazione della Grand’opera per fare l’oro
Stefano Benassi - Apuleio, o la magia del romanzo
Emilio Bigi - Una Canzone "ermetica" del Petrarca (Rime CV)
Carlo Gentili - Il Proemio di Parmenide: un confronto tra poesia e filosofia sul tema dell’ermetismo
Paolo Lucentini - Il corpo e l’anima nella tradizione ermetica medievale
Giuseppe Mazzocchi - Mistica ed esperienze iniziatiche
Luisa Secchi Tarugi - Aspetti ermetici di alcune raffigurazioni dell’amor sacro e dell’amor profano nel Rinascimento
Lionello Sozzi - "Nexus Caritatis": l’ermetismo in Francia nel Cinquecento
Cesare Vasoli - L’ermetismo a Venezia da Francesco Giorgio Veneto ad Agostino Steuco
  • Esoterismo e folklore in William Butler Yeats - La rosa segreta - Gallesi Luca; Yeats William B. - € 14,00
  • Farmacologia omeopatica astrologica inorganica - Viterbi Mario - € 9,00
  • Giove e Saturno - Barbault André - € 12,00
  • Guida agli aspetti planetari. Transiti e sintesi interpretativa del tema natale - Bellosta Ruggero - € 24,50
  • Infociel professionale. Programma per PC Window 3.1, 95, 98 e 2000 - € 550,00
  • Infociel di base. Programma per PC Window 3.1, 95, 98 e 2000 - € 300,00
  • Infociel. Programma di Interpretazione Natale e Transiti per Infociel Professionale e di Base - € 130,00
  • Leggenda dei Re Magi - Hidelsheim Johan von - € 9,50
  • Lilith, la Luna Nera in astrologia. Con effemeridi dal 1900 al 2000 - Negri Clara - € 8,50
  • Luna nei miti e nello zodiaco - Barbault André; Busceti Roberto; Castiglioni Enrico - € 11,00 






  • Materia medica di erboristeria, omeopatia e Ayurveda: virtù terapeutiche dei farmaci analizzati dal punto di vista esoterico ed astrologico - Frisari Massimo - € 14,00
  • Metodo astrologico degli Encadrements - Volguine Alexandre - € 15,00
  • Mistero delle origini di Roma - Colonna di Cesarò G. A. - € 22,00Questo testo, scritto dal marchese Colonna di Cesarò, amico di Julius Evola (faceva parte del gruppo di Ur) negli anni Trenta, non è, come il titolo stesso ci suggerisce, un saggio prettamente storico. Proprio perché si sostiene una tesi, in questo libro, che va bel oltre la "storia" o la storiografia che si insegna nelle Università. Oggi, quando si parla di storia, si esclude l’intervento del mistero, del divino, come causa dei fatti. Soprattutto quando si tratta di fatti fondamentali per le umane vicende come la fondazione di Roma. Il libro di Cesarò in questo senso è un testo "esoterico". Ma definirlo "esoterico" significa ridurlo. Invece, ne "Il Mistero delle origini di Roma" c’è una visione della Storia, come potevano averla i Romani, o Dante. Una visione che vuole Roma nata per volere divino. Che non vede in Enea e nel suo viaggio in Italia solo un mito. Che s’interroga liberamente sul perché Roma sia stata per tanti secoli capitale del mondo, prima pagano poi cristiano. E la risposta non si riduce ad una mera elencazione di cause materiali o politiche. C’è dell’altro. C’è appunto l’idea, che era la stessa che si aveva nel Medioevo, che Roma è stata scelta come luogo dove sarebbe sorto l’Impero più importante della Storia. E questo perché da Roma si sarebbe propagato a tutto il mondo pagano il messaggio più importante di tutta la Storia. Il messaggio che è il senso stesso della Storia. Il messaggio cristiano. "Venuta sulla Terra la Parola dello Spirito, Roma divenne il centro, da cui quella Parola s’irradiò, per sovvertire e trasformare i vecchi canoni".
  • Mito nel Rinascimento - Istituto di Studi Umanistici Francesco Petrarca - € 27,50
  • Natura e causa dell’influenza della Luna - Lari Giuseppe - € 14,50
  • Oroscopo progresso. Uno studio sulle progressioni e le direzioni in astrologia - Leo Alan - € 27,00
  • Petrarca e la cultura europea - Istituto di Studi Umanistici Francesco Petrarca - € 27,50
  • Politici: 40 oroscopi e 80 rivoluzioni solari - Bordoni Grazia; Discepolo Ciro - € 8,50
  • Potenza dei pianeti - Viterbi Mario - € 3,50
Istituto di Studi Umanistici Francesco Petrarca - € 62,50
f.to 24,5x16 - ril. in tela con sovracoperta a 5 colori + oro - 766 pagine con 15 immagini a colori e 13 in b/n 
Rinascimento (CD musicale) arrangiamenti e brani musicali composti da Gene Guglielmi / Dubaz - € 15,00 (in vendita solo a privati) 
• Origine e natura dell’amore - Guido Guinicelli - m. 4,06
 Ne li occhi porta la mia donna Amore - Dante Alighieri - m. 2,42
 Per una ghirlandetta - Dante Alighieri - m. 1,40
 Donne ch’avete - Dante Alighieri - m. 2,57
 Erano i capei d’oro a l’aura sparsi - Francesco Petrarca - m. 3,13
 Passando con pensier per un boschetto - Franco Sacchetti - m. 2,15
 Quattro sospiri / non ti ricordi - Leonardo Giustinian - m. 2,41
 Ben venga maggio - Angelo Poliziano - m. 2,15
 Se l’aura spira - Anonimo (sec. XVI) - m. 1,38
 Voi partite mio sole - Francesco Balducci - m. 2,58
 Amore traditore - Anonimo (sec. XVII) - m. 1,48
 Madrigali - libero adattamento su 4 madrigali di Torquato Tasso - m. 4,38

Il bardo Gene Guglielmi fa rivivere Dante e Tasso. Negli anni ’60 fu autore di Capelli lunghi, canzone beat di protesta censurata dalla Rai. Poi ha continuato un percorso alternativo passando dalla canzone d’autore al rock duro. Gene Guglielmi da tempo si dedica al rapporto tra poesia colta e popolare attraverso il collante ideologico della musica. Quasi trent’anni fa partì con Poesia della risacca e ora, in Rinascimento, plasma con voce intensa pagine di Dante, Petrarca, Poliziano, Tasso, Francesco Balducci reinterpretandole, con scrupolosa attenzione filologica, in forma-canzone. (un pò come fa Stefano Palladini con il placet di Paolo Conte). Il suo viaggio parte dal Canzoniere di Guido Guinicelli e passa da Ne gli occhi porta la mia donna Amore di Dante, al rinascimento pagano e neoplatonico di Ben venga maggio del Poliziano, dalle ballate in rima di Leonardo Giustiniani a quattro madrigali liberamente tratti da Torquato Tasso. Guglielmi canta con passione, sostenuto con leggerezza da arrangiamenti d’atmosfera dal sapore antico ma per nulla artefatti. Tratta temi «alti» con rispetto, avvicinandoli alla sensibilità e all’estetica dei nostri giorni senza per questo snaturarli. (Antonio Lodetti, il Giornale)







-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Link a Case Editrici e Librerie a cui rivolgersi per i libri dell'Editrice Nuovi Orizzonti di Renato Bordonali

Libreria Isola Libri - Via Antonio Pollaiuolo, 5  -  Milano (02 66800580)
Biblioteca Pinacoteca Accademia Ambrosiana
Firenze Libri - Firenze


I libri dell'Editrice Nuovi Orizzonti :


In appendice "La Rosa Segreta"
Esoterismo e folklore in William Butler Yeats
In appendice "La rosa Segreta" di W. B. Yeats
di Luca Gallesi
Editrice Nuovi Orizzonti di Renato Bordonali



Titolo: Esoterismo e folklore in William Butler Yeats - in appendice LA ROSA SEGRETA di William Butler Yeats

Autore: Luca Gallesi - W. B. Yeats

Casa Editrice: Editrice Nuovi Orizzonti di Renato Bordonali

Anno di pubblicazione:1990


Titolo: L'ERMETISMO nell'Antichità e nel Rinascimento
Autore: a cura di Luisa Rotondi Secchi Tarugi - Istituto Studi Umanistici F. Petrarca 
Casa Editrice: Editrice Nuovi Orizzonti di Renato Bordonali
Collana: Caleidoscopio
Anno di pubblicazione:1998

Da un manoscritto anonimo del XVI sec.  - La Creazione e l'operazione della Grand'opera per fare l'oro
Stefano Benassi - Apuleio o la magia del romanzo
Emilio Bigi - Una canzone "ermetica" del Petrarca (Rime CV)
Carlo Gentili - Il Proemio di Parmenide: un confronto tra poesia e filosofia sul tema dell'ermetismo
Paolo Lucentini - Il corpo e l'anima nella tradizione ermetica medievale
Giuseppe Mazzocchi - Mistica ed esperienze iniziatiche
Luisa Secchi Tarugi - Aspetti ermetici di alcune raffigurazioni dell'amor sacro e dell'amor profano nel Rinascimento
Lionello Sozzi - "Nexus Caritatis": l'ermetismo in Francia nel Cinquecento
Cesare Vasoli - L'ermetismo a Venezia da Francesco Giorgio Veneto ad Agostino Steuco




TitoloMALINCONIA ED ALLEGREZZA NEL RINASCIMENTO

Autore: a cura di Luisa Rotondi Secchi Tarugi - Istituto Studi Umanistici F. Petrarca 

Casa Editrice: Editrice Nuovi Orizzonti di Renato Bordonali
Collana: Caleidoscopio

Anno di pubblicazione: 1999






Titolo: IL MITO NEL RINASCIMENTO 

Autore: a cura di Luisa Rotondi Secchi Tarugi - Istituto Studi Umanistici F. Petrarca 

Collana: Caleidoscopio

Anno di pubblicazione: 1993


Titolo: L'Astrologia e la sua influenza nella Filosofia, nella Letteratura e nell'Arte dall'Età Classica al  Rinascimento
Autore: a cura di Luisa Rotondi Secchi Tarugi - Istituto Studi Umanistici F. Petrarca 
Casa Editrice: Editrice Nuovi Orizzonti di Renato Bordonali
Collana: Caleidoscopio
Anno di pubblicazione: 1999

Antonio Panaino - La diffusione dell'asronomia e dell'astrologia mesopotamica in India attraverso la mediazione iranica
Alberto Grillo - Elementi astrologici ed astronomici nell'antichità
Ubaldo Pizzani - Astrologia e astronomia nel pensiero dei Padri
Alessandro Ghisalberti - Astrologia e cosmologia ai tempi di Dante: Giovanni Buridano
Francesco Tateo - Dante e l'astrologia
Stefano Benassi - Gli umanisti e il sapere ermetico: iniziazione o mistificazione?
Cesare Vasoli -  Marsilio Ficino e l'astrologia
Georg Roellenbleck - L'astrologia nella poesia del Pontano: l'Urania
Luisa  Secchi Tarugi -  Il ciclo di Schifanoia a Ferrara 
Titolo: Petrarca e la Cultura Europea
Autore: a cura di Luisa Rotondi Secchi Tarugi - Istituto Studi Umanistici F. Petrarca 
Casa Editrice: Editrice Nuovi Orizzonti di Renato Bordonali
Collana: Caleidoscopio
Anno di pubblicazione: 1997

Paul Oskar Kristeller - Il Petrarca nella Storia degli Studi
Henry David Jocelyn - Perarch and classical Drama
Ursula Rombach - Francesco Petrarca ed Ercole al bivio
Ingrid Rowlan - Il Petrarca lettore di Vitruvio
Bruno Lavillate - Petrarca fra il Nulla e l'Essere
Jean Louis Charlet - La Beauté Subliminée en Lumière: le coup de foudre
Jennifer Petrie - Anniversario e Memoria nei Rerum Vulgarium Fragmenta
Giovanni Ponte - I consigli politici del Petrarca a Francesco da Carrara 
André Ughetto - Le paysage dans les Rime de Petrarque entre Convention et Realité
Eric Haywood - "Inter urinas liber factus est" il Commento dell'Ilicino ai Trionfi del Petrarca
Luciano Patetta - Petrarca e l'Architettura delle città italiane
Stefano Benassi - La Vertigine del Sublime: moralità della poesia e razionalità della morale in Francesco Petrarca
Giuseppe dell'Anna - Il Petrarca e la Medicina
Yvonne Bellenger - Ronsard imitateur infidèle de Pètrarque
Lionello Sozzi - Presenza del Petrarca nella letteratura francese
Jean-Claude Margolin - De la Vita Solitaria de Pètrarque à l'Epistola solitaria de Bovelles: fonds communs de la rhètorique chrètienne
Horst Heintze - As Petrarchicus Tristium. Das ist ein Dutzend Trawriger Lieder; cioè una dozzina di canti tristi
Emilio Bigi -  Una stroncatura preromantica del Petrarca
Giancarlo Borri - Petrarca e Ungaretti
Monique Rivella - Il motivo dell'usignolo nei sonetti X e CCCXI dei Rerum Vulgarium Fragmenta di Petrarca.Alcune riflessioni attinenti alla relazione triangolare fra la poesia classica, la poesia occitanica e la poesia italiana del Trecento
Luisa Secchi Tarugi - Petrarca e Umanesimo

TitoloRapporti e scambi tra Umanesimo Italiano ed Umanesimo Europeo
Autore: a cura di Luisa Rotondi Secchi Tarugi - Istituto Studi Umanistici F. Petrarca 
Casa Editrice: Editrice Nuovi Orizzonti di Renato Bordonali
Collana: Caleidoscopio
Anno di pubblicazione: 2001
Indice dei contributi:
·         Andrea BALDISSERA (Università Statale di Milano) - Stazio in Italia e in Spagna: due traduzioni cinquecentesche a confronto 
      Yvonne BELLENGER (Università di Reims) - Des académies italiennes à celles de France au XVIe siècle 
        Stefano BENASSI (Università di Bologna) - Un modello europeo: l’insegnamento di Alessandro Achillini 
       Peter G. BIETENHOLZ (Università di Saskatchewan, Canada)  - Riflessi dell’umanesimo italiano nell’opera di Sebastian Franck 
    Giuseppina BOCCUTO (Università di Perugia) - Riprese lucreziane nel Marullo e nel Poliziano 
     Franco BUZZI (Biblioteca Ambrosiana di Milano) - L’Umanesimo a Wittenberg 
         Keith CAMERON (Università di Exeter) -  Pierre de Larivey, cas sociologique d’un adaptateur de littérature italienne 
       Anna Giulia CAVAGNA (Università di Genova) - Umanesimo e libro a stampa: alcune interazioni 
     Alba CECCARELLI PELLEGRINO (Università di Siena) - La moda in Italia e Francia nel periodo umanistico 
    Jean-Louis CHARLET (Università di Aix) - La réception des Rudimenta grammatices de N. Perotti en Europe 
   Béatrice CHARLET-MESDIJAN (Università di Aix) - La réception de Tito Vespasiano Strozzi en Europe 
  Guido CORTASSA (Università di Torino) - Francesco Filelfo, la Grecia e Bisanzio 
 Daniela COSTA (Università di Torino) - Il Libro del Cortegiano e la corte di Francesco I 
  James DAUPHINÉ (Università di Toulon et du Var) - Le Triomphe de l’Italie dans Les Essais (II,10) 
 Mark DAVIE (Università di Exeter) - I salmi penitenziali: Pietro Aretino e Sir Thomas Wyatt 
   Amedeo DI FRANCESCO (Istituto Univ. Orientale di Napoli) - La riscrittura ungherese della "Historia de duobus amantibus" 
    Silvia FABRIZIO-COSTA – Frank LA BRASCA (Università di Caen) - Calvy de la Fontaine e la traduzione francese (1543) del De Foelicitate di F. Beroaldo il Vecchio (1495):  «ne ça ne la» 
     Tino FOFFANO (Università Cattolica di Milano) - La mediazione culturale di alcuni discepoli di Gasparino Barzizza, di Vittorino da Feltre e di Guarino Veronese in Francia e in Inghilterra 
      Edoardo FUMAGALLI (Università di Friburg) - Tra falsari e politici: Annio da Viterbo, Jean Lemaire de Belges e un frutto perverso dell’Umanesimo italiano nella cultura francese 
       Jean-Eudes GIROT (Università di Valenciennes) - Il greco a Parigi all’inizio del Cinquecento: il ruolo dell'umanesimo italiano 
     Frank GREINER (Università di Reims) - Le Libro del Peregrino de J. Caviceo et sa fortune française 
    Myriam JACQUEMIER (Università di Toulon et du Var) - L’influence de l’Academie florentine dans le projet de l’Academie de musique et poèsie de Baïf 
       Zsuzsanna KOVÁCS ROMANO (Istituto Studi Letterari Accademia delle Scienze di Budapest) - Nicasius Ellebodius Casletanus tra Padova e Posonio 
      Marco LAFFRANCHI (Università Cattolica di Milano) - Dalle "Adnotationes in Novum Testamentum" di Lorenzo Valla alla "Apologia de in Principio erat sermo" di Erasmo da Rotterdam - € 1,81*    Bruno LAVILLATTE (Università di Tours) - Les leçons de l’humanisme italien chez Henri-Corneille Agrippa de Nettesheim 
     Gilles LECUPPRE (Università di Poitiers) - Henri VII et les humanistes italiens: elaboration d’une legimité princière et emergence d’un foyer culturel 
      Élodie LECUPPRE-DESJARDIN (Università di Lille III Chreno) - L’art au service de la persuasion politique: les cérémonies urbaines italiennes et bourguignonnes au XVe siècle
    Manfred LENTZEN (Università di Münster) - La concezione del matrimonio e della famiglia nel De re uxoria (1415) di Francesco Barbaro e nell’Ehebüchlein (1472) di Albrecht von Eyb. Struttura e funzione del testo 
       Heidi MAREK (Università di Marburg) - Come il giovenile errore diventò un errore santo. Un dialogo intertestuale tra Petrarca ed alcuni petrarchisti in Italia e Francia
     Jean-Claude MARGOLIN (Università di Paris) - Rome dans la vision de Montaigne et de Cervantès 
      Daniela MAURI (Università di Siena) La Pastorale drammatica tra Francia e Italia: la traduzione dell’Aminta attribuita a De La Brosse 
   Giuseppe MAZZOCCHI e Paolo PINTACUDA (Università del Piemonte Orientale e Università di Bologna) - La versione castigliana quattrocentesca delle Vite di Dante e del Petrarca di Leonardo Bruni 
     Antonino MUSUMECI (Università Urbana, Illinois) - Petrarca: italiano o europeo? 
    Klára PAJORIN (Istituto Studi Letterari Accademia delle Scienze di Budapest) - Enea Silvio Piccolomini ed i primi umanisti ungheresi
   Jan PAPY (Università di Lovanio) - Giusto Lipsio e la Respublica Litterariaitaliana: ammirazione, ispirazione, delusione? 
   Luciano PATETTA (Politecnico di Milano) - La diffusione del Rinascimento: architetti italiani emigranti in Europa 
     Cristina PERISSINOTTO (Università Urbana, Illinois) - Thomas More e l’utopia italiana del Rinascimento 
   Ubaldo PIZZANI (Università di Perugia) - Lucrezio nell’Umanesimo italiano e nei giudizi dei primi commentatori d’Oltralpe 
       Giovanni PONTE (Università di Genova) - Nobiltà ideale e nobiltà storica nei dialoghi De Nobilitate di Poggio e di Leonardo di Chio 
      Alessandro SCAFI (Warburg Institute, London) - Enea Silvio Piccolomini e Juan de Carvajal: un sogno tra diplomazia e letteratura 
      Lionello SOZZI (Università di Torino) - Tra Italia e Francia: aspetti della "Dignitas hominis" 
    Jean-Claude TERNAUX (Università di Reims) - L'influence de Philippe Béroalde l'Ancien sur la nouvelle poésie du XVIe siècle 

    Valeria TOCCO (Università di Bergamo) - Camões di fronte agli italiani 
     Gilbert TOURNOY (Università di Lovanio) - Gli umanisti italiani nell’Università di Lovanio nel Quattrocento - € 2,32*
     Klaus WAGNER (Università di Siviglia) - La presenza del libro italiano nella Spagna della prima metà del secolo XVI attraverso le annotazioni di Ferdinando Colombo: l’esempio delle tipografie di Roma e Venezia 
    Hermann WALTER (Università di Mannheim) - Tre commentatori dellaStoria naturale di Plinio il Vecchio: Guillaume Pellicier, Filippo Strozzi il Giovane e Jean Hardouin 
Titolo: Il Simbolo dall'Antichità al Rinascimento - Persistenza e sviluppi
Autore: a cura di Luisa Rotondi Secchi Tarugi - Istituto Studi Umanistici F. Petrarca 
Casa Editrice: Editrice Nuovi Orizzonti di Renato Bordonali
Collana: Caleidoscopio

Anno di pubblicazione: 1995
Stefano Benassi - Il Simbolo. Ermeneutica e genealogia
Carlo Corbato - Personaggi simbolici nel teatro greco
Carlo Gentili - Il Simbolo tra mito e segno. Statuto ambiguo di una nozione nella cultura greca
Alessandro Ghisalberti - Archeologia del Simbolo: la mistica medioevale
Alberto Grilli -"Simbolon" nella realtà greca
Emanuela Kretzulesco Quaranta - L'enigma della signa "B" nella Hypnerotomachia Poliphili
Enrico Maltese - L'Angelo bizantino tra fede e politica
Antonio Panaino - L'Aureola nella cultura religiosa iranica
Luciano Patetta - Simbolismo e architettura
Gianfranco Ravasi - Bibbia ed estetica simbolica
Cesare Vasoli - Il mito dei geroglifici come linguaggio sacro e simbolico
Hermann Walter - Le colonne di Ercole. Biografia di un simbolo






Titolo: Commento al primo libro della TETRABIBLOS di Claudio Tolemeo

Autore: Giuseppe Bezza

Collana:
 Caleidoscopio

Anno di pubblicazione: 1992






Titolo: TOCCO DI PARAGONE

Autore: Placido Titi

Collana: 
Caleidoscopio

Anno di pubblicazione: 1991







Titolo: L'UOMO E LA NATURA NEL RINASCIMENTO

Autore: a cura di Luisa Rotondi Secchi Tarugi - Istituto Studi Umanistici F. Petrarca 

Collana: Caleidoscopio

Anno di pubblicazione: 1997







Alcuni titoli della collana di studi astrologici





Titolo: DALLA PSICOANALISI ALL'ASTROLOGIA

Autore: André Barbault

Casa Editrice: Editrice Nuovi Orizzonti di Renato Bordonali

Anno di pubblicazione: 1988








Titolo: Coordinate geografiche delle località

Autore:  a cura di Renato Bordonali

Casa Editrice: Editrice Nuovi Orizzonti di Renato Bordonali

Anno di pubblicazione: 1988

L'Oroscopo Progresso di Alan Leo

Uno studio sulle progressioni e le direzioni in astrologia              





Titolo: Guida agli aspetti planetari. Transiti e sintesi interpretativa del tema natale

Autore:  Ruggero Bellosta
Anno di pubblicazione: 1988






Titolo: La Luna nei Miti e nello Zodiaco 

Autore:  A. Barbault, R. Busceti, E. Castiglioni

Anno di pubblicazione: 1989






Titolo: La scienza dell'astrologia 

Autore:  André Barbault 

Anno di pubblicazione: 1990






Titolo: Giove & Saturno 

Autore:  André Barbault 

Anno di pubblicazione: 1988








Titolo: Il Metodo Astrologico degli Encadrements 

Autore:  Alexandre Volguine


Anno di pubblicazione: 1988





Titolo: Natura e causa dell'influenza della Luna  

Autore:  Giuseppe Lari 

Anno di pubblicazione: 1988




Rivoluzioni Solare e Lunare di A. Guzzi
Basi tecniche ed interpretative


Titolo: Rivoluzioni Solare e Lunare  

Autore:  A. Guzzi 


Anno di pubblicazione: 1990







Titolo:              Astroracconti

Autore:            Marina Martorana


Anno di pubblicazione: 1988










Titolo: Astrologia Esoterica

Autore:  Allan Leo


Anno di pubblicazione: 1991


Titolo: Astrologia e Sentimenti  

Autore:  Ruggero Bellosta

Anno di pubblicazione: 1998








Titoli di altre Collane

La Trottola di Dio
di Raffaele Marolda
Editrice nuovi Orizzonti

Titolo: La trottola di Dio. La medicina, l'uomo, il sacro nella tradizione

Autore:  Raffaele Marolda

Anno di pubblicazione: 1997









Titolo: Contributo alla presentazione del libro LA TROTTOLA DI DIO 

Anno di pubblicazione: 1997



La leggenda dei Re Magi
Editrice Nuovi Orizzonti



Titolo: La Leggenda dei Re Magi


Anno di pubblicazione: 1988

Il mistero delle origini di Roma
di G. A. Colonna di Cesarò
Questo testo, scritto dal marchese Colonna di Cesarò, amico di Julius Evola (faceva parte del gruppo di Ur) negli anni Trenta, non è, come il titolo stesso ci suggerisce, un saggio prettamente storico. Proprio perché si sostiene una tesi, in questo libro, che va ben oltre la "storia" o la storiografia che si insegna nelle Università. Oggi, quando si parla di storia, si esclude l’intervento del mistero, del divino, come causa dei fatti. Soprattutto quando si tratta di fatti fondamentali per le umane vicende come la fondazione di Roma. Il libro di Cesarò in questo senso è un testo "esoterico". Ma definirlo "esoterico" significa ridurlo. Invece, ne "Il Mistero delle origini di Roma" c’è una visione della Storia, come potevano averla i Romani o Dante. Una visione che vuole Roma nata per volere divino. Che non vede in Enea e nel suo viaggio in Italia solo un mito. Che s’interroga liberamente sul perché Roma sia stata per tanti secoli capitale del mondo, prima pagano poi cristiano. E la risposta non si riduce ad una mera elencazione di cause materiali o politiche. C’è dell’altro. C’è appunto l’idea, che era la stessa che si aveva nel Medioevo, che Roma è stata scelta come luogo dove sarebbe sorto l’Impero più importante della Storia. E questo perché da Roma si sarebbe propagato a tutto il mondo pagano il messaggio più importante di tutta la Storia. Il messaggio che è il senso stesso della Storia. Il messaggio cristiano. "Venuta sulla Terra la Parola dello Spirito, Roma divenne il centro, da cui quella Parola s’irradiò, per sovvertire e trasformare i vecchi canoni".



Titolo: Album Calligrafia

Autore:  Giovanni Tonso

Anno di pubblicazione: 1988



Titolo:         Astrologia

Autore:         Francesco Waldner

Casa Editrice: Editrice Nuovi Orizzonti di Renato  Bordonali (ex Edizioni Elmo)

Libreria Isola  - Via Antonio Pollaiuolo, 5 Milano
(tel. 0266800580 - 393483725570)


Titolo: Materia medica di erboristeria,omeopatia, ayurveda

Autore:  Massimo Frisari

Anno di pubblicazione: 1998




1° Salone del Libro
Torino 1988
Editrice Nuovi Orizzonti


Editori presenti al 1° Salone del Libro di Torino - Maggio 1988
Editrice Nuovi Orizzonti 
1988 Torino - 1° Salone del Libro
 Renato Bordonali 
Stand Editrice Nuovi Orizzonti


Per informazioni:
 Signora Laura - Libreria Isola Libri - via Antonio Pollaiuolo, 5 Milano
 Tel. 0266800580